L’importanza della degenza notturna e del monitoraggio h24

.

L’importanza della degenza notturna e del monitoraggio h24

Quando un animale si ammala improvvisamente o subisce un intervento chirurgico, il momento più delicato non è solo quello dell’operazione o della diagnosi, ma anche le ore successive.
La fase di degenza e monitoraggio continuo, soprattutto durante la notte, può fare la differenza tra un recupero sicuro e una complicazione grave.

Ecco cosa accade davvero “dietro le quinte” di un servizio veterinario 24 ore su 24 e perché la presenza costante del personale medico è fondamentale per la salute dei nostri amici a quattro zampe.

  1. Cosa significa degenza notturna

La degenza notturna è il periodo in cui l’animale resta ricoverato in clinica dopo un intervento o un’emergenza, per essere osservato e assistito costantemente.
Durante queste ore, vengono monitorati i parametri vitali (temperatura, battito cardiaco, respirazione, pressione, ossigenazione) e si controllano dolore, idratazione e alimentazione.

Nei casi più gravi, l’animale può essere collegato a macchinari di supporto come:

  • Monitor multiparametrico
  • Ossigenoterapia
  • Infusione continua di fluidi e farmaci
  • Termoterapia o riscaldamento controllato

Il monitoraggio continuo consente di intervenire subito in caso di peggioramento o reazione ai farmaci.

  1. Il ruolo del veterinario e del personale durante la notte

Nel servizio veterinario h24, il team non dorme mai.
Durante la notte, un veterinario e uno o più infermieri controllano costantemente gli animali ricoverati, annotando ogni variazione clinica e somministrando terapie secondo i protocolli stabiliti.

Il veterinario notturno:

  • Monitora i pazienti post-operatori e critici.
  • Gestisce eventuali urgenze arrivate durante la notte.
  • Comunica con i colleghi del turno diurno per garantire continuità nelle cure.

In questo modo, nessun animale resta mai solo e ogni situazione viene gestita con prontezza e competenza.

  1. Perché il monitoraggio h24 può salvare una vita

Molte complicazioni possono manifestarsi proprio di notte, quando la maggior parte degli studi veterinari è chiusa.
Tra i rischi più comuni:

  • Emorragie post-operatorie.
  • Insufficienza respiratoria.
  • Convulsioni o crisi epilettiche.
  • Ipotermia o ipoglicemia.
  • Reazioni allergiche a farmaci o anestetici.

Grazie al monitoraggio continuo, questi episodi vengono individuati e trattati immediatamente, riducendo drasticamente il rischio di conseguenze gravi.

  1. Comfort, sicurezza e tranquillità per l’animale (e per il proprietario)

La degenza notturna non è solo una questione di sicurezza medica, ma anche di benessere emotivo.
Gli animali ricoverati vengono sistemati in ambienti riscaldati, puliti e silenziosi, con la possibilità di ricevere coccole e rassicurazioni dal personale di turno.

Questo aiuta a:

  • Ridurre stress e agitazione.
  • Favorire un recupero più rapido.
  • Garantire un sonno tranquillo e controllato.

Anche per il proprietario, sapere che il proprio animale è seguito 24 ore su 24 offre serenità e fiducia.

  1. Degenza breve o prolungata: come funziona

La durata della degenza varia a seconda della patologia e delle condizioni del paziente:

  • Degenza breve (8-12 ore) per animali stabilizzati dopo un piccolo intervento o una terapia intensiva.
  • Degenza prolungata (24-72 ore o più) per animali critici o con patologie complesse (es. insufficienza renale, traumi, infezioni gravi).

Durante tutto il periodo di ricovero, il personale tiene aggiornato il proprietario con report telefonici o messaggi sull’evoluzione clinica.

  1. Quando la degenza notturna è indispensabile

Il ricovero in monitoraggio h24 è altamente consigliato in caso di:

  • Interventi chirurgici complessi o in anestesia generale.
  • Patologie cardiache o respiratorie.
  • Avvelenamenti o ingestione di corpi estranei.
  • Crisi epilettiche o neurologiche.
  • Stati di shock, traumi o gravi infezioni.

In tutti questi casi, l’assistenza continua può fare la differenza tra la vita e la morte.

No Comments

Post A Comment

Call Now Button