Filariosi nei Cani: Cos’è, Sintomi e Prevenzione

.

Filariosi nei Cani: Cos’è, Sintomi e Prevenzione

La filariosi cardiopolmonare è una malattia parassitaria grave che colpisce i cani ed è causata dal verme Dirofilaria immitis. Questa patologia viene trasmessa dalle zanzare infette e può portare a gravi problemi cardiaci e polmonari se non diagnosticata e trattata in tempo.

Come si Trasmette la Filariosi?

Le zanzare fungono da vettori della filariosi cardiopolmonare. Quando una zanzara punge un cane infetto, ingerisce le microfilarie (larve del parassita). Successivamente, pungendo un altro cane, la zanzara trasmette le larve nel suo sangue, dando inizio al ciclo della malattia. Una volta entrate nel sistema circolatorio, le larve migrano fino al cuore e ai polmoni, dove crescono fino a diventare vermi adulti.

Sintomi della Filariosi nei Cani

I sintomi possono variare a seconda dello stadio dell’infezione. Nelle fasi iniziali, la malattia può essere asintomatica, ma con il tempo possono comparire segni clinici evidenti, tra cui:

  • Tosse cronica e persistente
  • Affaticamento e intolleranza all’esercizio
  • Difficoltà respiratorie
  • Perdita di peso
  • Svenimenti nei casi più gravi

Se non trattata, la filariosi può portare a insufficienza cardiaca e danni irreversibili ai polmoni.

Diagnosi della Filariosi

Per diagnosticare la filariosi, il veterinario può eseguire:

  • Test del sangue per rilevare la presenza delle microfilarie o antigeni del parassita
  • Radiografie toraciche per valutare lo stato del cuore e dei polmoni
  • Ecocardiografia per verificare la presenza di vermi adulti nel cuore

Prevenzione della Filariosi

La prevenzione è essenziale per proteggere i cani dalla filariosi. Ecco alcune misure fondamentali:

  • Trattamenti preventivi mensili, sotto forma di compresse, spot-on o iniezioni annuali
  • Uso di repellenti contro le zanzare, per ridurre il rischio di punture
  • Controlli veterinari periodici, per diagnosticare precocemente la malattia

Cosa Fare se il Tuo Cane è a Rischio?

Se vivi in un’area ad alto rischio per la filariosi o sospetti che il tuo cane possa essere stato esposto, consulta subito un veterinario. La diagnosi precoce e un trattamento adeguato possono fare la differenza.

Proteggi il tuo cane dalla filariosi! Per maggiori informazioni o per prenotare una visita di controllo, contattaci presso il nostro ambulatorio veterinario.

No Comments

Post A Comment

Call Now Button